AUTOMAGIE a SHINY
Uso come molti il contatore di accessi di Shiny nella sua versione gratuita. Come molti sanno shinyfree conta solo fino a 1000 accessi giornalieri. Poi si stufa e ti consiglia una versione a pagamento. Molto giusto. Sta perfino scritto nelle condizioni contrattuali. Capita ogni tanto che questo blog superi i mille accessi al giorno e il counter, ligio agli ordini ricevuti, una volta arrivato a 1001 smette di contare. Capita pero’ anche che da qualche giorno si sia incasinato qualcosa e ogni volta che do una occhiata al contatore, Shiny mi apra un popup nel quale mi informa che ho raggiunto il numero massimo giornaliero. Anche se non e’ vero. Anche se gli accessi sono 5 o 6. Tutto questo papocchio per dire che ieri ho scritto due righe a Shiny spiegando il mio minuscolo disservizio. In parole povere. Tre righe in tutto. Oggi trovo in casella una risposta automatica dell’help di Shiny che mi informa del fatto che il mio problema e’ dovuto al fatto che a 1001 il counter si ferma. Un dialogo fra sordi, alcuni dei quali perfino virtuali. Tutto molto new economy.
Aprile 17th, 2003 at 08:14
disdetta, pensi d'aver trovato la droga perfetta, il feedback.
e invece
solo la prima dose è gratis, amico.
Aprile 17th, 2003 at 08:25
paghi dominio, paghi blogger pro, paghi col tuo tempo; e l'esibizionismo perchè non dovresti pagarlo?
Aprile 17th, 2003 at 09:01
Prova altri, no? Tipo svagostat..
Aprile 17th, 2003 at 09:31
calcola che a me alcune volta mi da 30 accessi di meno dell'ultima volta che l'ho consultato…
Aprile 17th, 2003 at 11:05
un'interpretazione (molto libera) della faccenda potrebbe essere che dopo la prima volta che si superano i 1000 accessi giornalieri, il contatore non conta più tout court (e non solo per quel giorno, intendo per sempre). ad ogni modo, tutto ciò non è chiaro neanche leggendo le condizioni d'uso (ho lo stesso contatore anche io).
Aprile 17th, 2003 at 17:30
Ce l'ha con te perché sei mainstream ;)
Aprile 18th, 2003 at 04:37
Ma che ci vuole a capire che il popup continua imperterrito dopo il primo sforamento?
Per salvarsi da certi trabocchetti commerciali forse è meglio orientarsi ai prodotti open come per es. http://www.webalizer.org/
Aprile 18th, 2003 at 15:31
Per usare webalizer bisogna avere i log.