SILVIO e LA COSTITUZIONE
L’articolo 41 della Costituzione Italiana dice:
“L’iniziativa economica privata è libera. Non può svolgersi in contrasto con la utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà , alla dignità umana. La legge determina i programmi e i controlli opportuni perché l’attività economica pubblica e privata possa essere indirizzata e coordinata a fini sociali”.
Oggi il nostro premier ha detto che la formulazione di tale articolo “risente delle implicazioni sovietiche che fanno riferimento alla cultura e alla costituzione sovietica da parte dei padri che hanno scritto la Costituzione”.
Aprile 13th, 2003 at 14:44
L'ho sentito su RadioRadicale. In generale non si e' riferito all'articolo 41, ma alla costituzione in toto.
E' un ragionamento estremamente capzioso: nella costituente c'erano molti comunisti, e la costituente era stata eletta col proporzionale. Cioe' l'Italia del dopoguerra era cosi'. Adesso non lo e' piu', per cui dobbiamo cambiare anche la Carta Fondamentale.
Quello che c'e' dietro al ragionamento e' piu' o meno che la costituzione si riscrive quando cambiano gli equilibri del paese. Come una leggina Cirami qualsiasi. In pratica non sa cosa vuol dire Costituzione.
Quello che per me rimane di fondo e' che non e' preparato per svolgere quel ruolo; e si' che ha avuto un po' di anni per capire perche' esistono due rami del parlamento o perche' ci sono i calendari parlamentari: invece di lamentarsi come ieri della tediosita' del processo legislativo in se', dovrebbe cercare di riflettere che in alcuni paesi il processo e' molto rapido oppure non esiste per nulla perche' non c'e' la democrazia.
Ed lo sbotto che, dopo le modifiche da lui auspicate, il governo potra' essere efficiente come un azienda si commenta da solo.
Finira' anche lui, perche' la cosa pubblica e' troppo complicata da governare per uno poco preparato, ma lasciera' un bel po' di casini.
http://www-5.radioradicale.it/servlet/VideoPublisher?cmd=segnalaGoNew&livello=s7.2.2&file=uni_punzi_0_20030412145355.txt
Aprile 13th, 2003 at 15:54
Uno con la totale mancanza di senso civico e morale come Berlusconi non dovrebbe neppure azzardarsi a nominarla la Costituzione, ne' tantomeno dare giudizi sulle persone che hanno contribuito a scriverla.
Squallido.
Saluti
Aprile 13th, 2003 at 16:16
non ce la faccio a stare zitto;
non avevo ascoltato questa esternazione, ma sono sempre più convinto che esiste un reale pericolo…
non sono più così sicuro che se ne andrà , perlomeno prima di avere provocato molti danni.
Il peggiore è che ci sta insegnando che il suo ruolo (e così conseguentemente ogni ruolo di responsabilità e di potere) non è vincolato ad un servizio (ripeto, servizio, cioè servire qualcun'altro), ma alla gestione dei propri interessi che vengono spacciati come interessi comuni (e forse in parte lo sono se così tanti lo hanno votato).
Sono stufo della gestione dei bisogni dela gente sulla base dei sondaggi…
E a proposito di gestione dello Stato come un' azienda, perchè non sottolineare che un' azienda ha nel suo DNA il profitto, mentre lo Stato ha nel suo DNA la gestione di bisogni (con maggiore attenzione verso coloro che sono più "deboli"; per esempio la scuola, la assistenza sanitaria…).
Una domanda: perchè ogni affermazione che non riguarda la tutela dei potenti (o degli onnipotenti come spera di essere) deve essere considerata comunista?
ciao
luca
Aprile 13th, 2003 at 16:47
incredibile.
domani riprendo a studiare spagnolo, me ne voglio andare da questo paese.
Aprile 15th, 2003 at 09:12
Chiunque non la pensa come lui è subito tacciato di anti-qualcosa: antisociale, antinazionale, anti americano….
Non perde occasione per spandere cattiveria.
D'altronde la miglior difesa è l'attacco: e da esperto di calcio gli piace il contropiede.
Rabbia, tristezza, frustrazione!!!
Aprile 16th, 2003 at 07:16
mantellini guarda che chiunque abbia studiato un po' di diritto costituzionale sa che la nostra costituzione è figlia di tre culture: quella cattolica, quella liberale e quella comunista. non capisco perchè quando lo dice il Galgano è una verità scientifica e quando lo dice il berlusca diventa un'assurdità . dare addosso a mr. b. per partito preso non fa altro che rafforzarlo, quando la sinistra lo capirà avremo FORSE una chance di liberarci di lui.