09
Feb

MANTE LUZZATO FEGIZ

Per puro divertimento domenicale accogliendo l’invito fin troppo gentile di Emmebi ho scritto due (quattro in effetti) righe di recensione del nuovo disco di Fossati. Magari a qualcuno interesse. O magari no. L’ho messa (per pudore) qui.

7 commenti a “”

  1. EmmeBi dice:

    .. e io l'ho sempre sostenuto. Basta con la critica specializzata (che è un eufemismo tra l'altro).

    Attraverso la tua lente , dichiaratamente di parte, mi hai dato quelle tre-quattro informazioni/sensazioni che questo pomeriggio mi comprerò il disco. (ndb: è da dicembre che non ne compro uno).

    Ed è questa , secondo me, la grandezza della comunità  blog.

  2. Tony dice:

    Grazie Massimo!

    Bellissimo leggere la recensione di un disco appena uscito scritta con passione invece che a mo' di espletamento di pratica burocratica tra giornalista-bollinato e case discografiche.

    concordo con EmmeBi, dopo aver letto la tua recensione viene voglia di acquistare il CD e toccare con mano.

    Ma stai attento alla RIAA e alla SIAE… anche se grazie al tuo blog si vendera' qualche CD in piu' qualcuno da quelle parti potrebbe non perdonarti quei 330kb che sai ;-)

  3. Antonio dice:

    Come sempre mi sono rifiutato di leggere le recensioni prima di comprare il cd (anche per me Fossati è uno dei pochi autori da comprare a scatola chiusa). Le ho lette solo questa mattina e quella di Massimo mi sembra la più "autentica". A me quello che non piace di questo disco è proprio l'accompagnamento musicale a testi che trovo come sempre molto belli. Oddio, è un lavoro ben fatto, come sempre raffinato. Ma non è riuscito a trasmettermi "emozioni forti". E per me la musica è soprattuto questo!

  4. mirza dice:

    mante, io sono uno scettico con qlc cedimento vs Fossati di cui ho solo: Panama e dint., carte da decifrare, 700 gg e Lindbergh+dies irae e I disertori..xò mi hai fatto venir voglia di comprare anche il bellissimo articolo riportato mim* sul suo blog rel.vo alla storia di Lampo).

    Aspetto qlc giorno e sabato decido…:cmq 6 FORTE!

  5. Cesare dice:

    Massimo, ottimo inizio, ma ti raccomando, la prossima volta devi essere un po' più cattivo sennò prevedo per te un futuro da Mante Mollica.

  6. luca montaguti dice:

    Questo forse è un messaggio costruito solo per te e chiedo scusa a tutti(se ha senso chiedere scusa in questi dialoghi con persone che non vedo).

    Grazie.

    Grazie per il disco, ma soprattutto grazie per avere aperto una finestra e avermi riportato agli anni dell'Università , alle chiacchierate sulla musica, alle spiegazioni sui pezzi che mi facevi ascoltare (e io credevo finalmente di capire la musica e cercavo di convincere anche la Chiara e i miei fratelli di questi miei progressi).

    E infine grazie perchè ti sei lasciato andare e ti sei fatto prendere dalla tua "scuffia" per Fossati: mi sei sembrato "autentico"; il prossimo passo sarà  la Ovation a Donicilio? (non ti arrabbiare).

    Ti saluta anche la Chiara

  7. EmmeBi dice:

    Comprato e ascoltato. Confermo quello che hai detto tu, specie sulla bella voce roca di Fossati e sull'esser un disco 'minore'.

    Aggiungo anche che ciascun brano si rifà  ( in alcun casi ricalca queasi fedelmente ) a passate canzoni di IF. Un paio le hai già  individuate tu, aggiungo 'Pane e coraggio' che è la copia carbone di "l'angelo e la la pazienza" di Macramè. Bada bene , questo non è per me un giudizio negativo: parliamo di belle canzoni.

    E come ogni disco di Fossati ha una brutta canzone ( facci caso, ogni suo cd ne ha uno..): questa volta è davvero terribile : Contemporaneo: per me è un impacciato tentativo di comporre una canzone sullo stile Battisti- Panella.