OPEN SPECTRUM FAQ
Tempo fa avevo segnalato un formidabile lavoro di Kevin Werbach sull’Open Spectrum. David Weinberger ha appena messo assieme delle FAQ che aiutano chiunque a comprendere la carica di innovazione che sta dietro a questa filosofia di libero accesso alle frequenze radio. In questo caso si tratta di un insieme di punti molto divulgativo pensato per chi (come me) non ha confidenze estreme con gli aspetti strettamente tecnici della materia.
You know the effect the Internet has had on how we live and work together? Multiply it by hundred.
Gennaio 19th, 2003 at 16:50
Gli articoli linkati in questo post sono +tosto complessi ma molto interessanti.
Io nn so se è vero quello che si sostiene (che l'etere è adesso è usato molto poco perchè male; che l'interferenza nn esiste, e che due propgrammi possono stare nella stessa frequenza e nn darsi noia come due persone che parlano contemporaneamente…questo mi pare di aver capito) perchè non sono un tecnico, ma è davvero molto interessante.
Gennaio 21st, 2003 at 07:25
ottima fonte. Sto scrivendo un pezzo sul wifi a Bryant park in Nyc e qui ho trovato ottimi spunti. Quello che non sono ancora riuscito a rintracciare è un verso sul busto di Bryant che sembri anticipare l'esperimento di oggi nel parco.