NON VOGLIO RESPONSABILTA’
Sono anch’io rimasto stupito dallo studio che Giuseppe Granieri ha pubblicato su Blog Notes. Ringrazio, ma per ragioni profilattiche rimando al mittente le responsabilita’ che discendono da quei numeri su questo blog. Che continuera’ ad essere una spazio casuale e personale. Anche in onore ad un anonimo commentatore che ieri su Gnueconomy lo ha in estrema sintesi cosi’ ben descritto:
sono sinceramente sorpreso per manteblog: mantellini oramai da anni dice e ridice le solite banalita’ sulla rete come se fossero verita’ rivelate solo a lui. non sempre la quantita’ e’ sinonimo di qualita’ :)
Inviato da Andrea, Gennaio 14, 2003 10:44 AM
Gennaio 15th, 2003 at 06:08
Come mi diceva sempre il mio regista teatrale: "L'importante e che se ne parli! nel bene o nel male!"
Mi sembra che alla fine l'anonimo non possa fare a meno di leggerti comunque… : )
Poi ognuno è libero di scrivere quel che vuole sul proprio sito, sono della tua stessa opinione un sito è personale e casuale!
Gennaio 15th, 2003 at 09:09
Che strano, ero convinto di averlo firmato.
Gennaio 15th, 2003 at 11:19
non puoi essere stato tu luca…c'e' una faccina in fondo, tu non sei abbastanza spiritoso per metterla ;)
p.s. non prendermi mai sul serio
Gennaio 15th, 2003 at 17:33
ma non si sta esagerando con sti blog? e che saranno mai? leggo volentieri mantellini, trovo molte sintonie col suo pensiero e mi piace il suo stile. Ma attenzione, da un po' di tempo mi pare l'argomento principale sui blog, siano proprio i blog! che volete fare? una blog-setta?
Gennaio 16th, 2003 at 04:11
se per quattro ore gli hai fatto fischiare le orecchie, io gia mi immagino quelo che ti dice "Tè c'hai molta crisi.." :)
Gennaio 17th, 2003 at 09:01
>Ma attenzione, da un po' di tempo mi >pare l'argomento principale sui blog, >siano proprio i blog
Anch'io ho questa impressione, ma differenza di Silvio, la cosa non mi dispiace affatto ;-)
Ci sono attività online che rispecchiano perfettamente lo spirito e la cultura della Rete ed altre no.
I newsgroup, Napster (e simili) ed i blog sono in quest'ottica … kataweb, jumpy, e altri secondo me no.
E molto spesso le cose che rispettano questa cultura di Rete hanno successo, le altre no …
Mi chiedo una cosa, ma perchè i blog non sono nati nel '97? La tecnologia volendo c'era già .
Forse è una questione culturale?
E tu Massimo che ne pensi?
Ciao
Maurizio