BLOG POLEMICHE e PREFERENZE
Caro Formenti,
ho letto la lunga e articolata risposta che tu e i “Quintostatisti” tutti (perdonami ma se tu usi neologismi orrendi come “blogghisti” io non voglio essere da meno) avete dedicato al mio commento, alla tua intervista all’Espresso. Ringrazio per l’attenzione e replico su una sola cosa. Vedo che Carlo Formenti (le cui posizioni sull’autorevolezza dei professionisti dell’informazione scopro oggi con piacere singolarmente simili alle mie) ora parla di sue “preferenze“. Predilige – ci spiega – i blog di livello alto e professionale. Benissimo. Sulle preferenze nessuno immagino avra’ nulla da dire. Come e’ giusto. Dice che la spazzatura non gli piace ( e dice anche che i blog spazzatura sono molti). E anche su questo sono d’accordissimo. Nemmeno a me la spazzatura piace (anche se ovviamente cosa sia spazzatura e cosa no rientra nei gusti e nelle perversioni individuali ed e’ di difficile definizione univoca). E tuttavia i conti continuano a non tornare. Volendo essere pignoli (io lo sono pochissimo, ma per una volta….) osservo che non di preferenze Formenti ha parlato con L’Espresso. Tutt’altro. Rileggiamo assieme:
….e poi una scrematura fisiologica (oggi circa il 60 per cento dei blog è costituito da diari personali) che eliminerà la fuffa e premierà i weblog più utili, quelli di servizio, consolidandoli su livelli di alta professionalità ».
Carlo hai riletto? Scrematura fisiologica? Non c’e’ traccia di preferenze in questa frase del giornalista studioso saggista (come vieni giustamente presentato nell’intevista). C’e’ invece una previsione per il futuro “autorevole” (non ho difficolta’ a dirlo, l’avessero chiesto a Costanzo ci avrei fatto sopra una risata) che continuo a trovare difficile da condividere. Se non altro perche’ trovo si tratti di un approccio del tutto errato.
Torno a leggere il blog di Sonia Cassiani. Buona serata a tutti. :)
p.s. continuate cosi’: Quinto Stato e’ un blog molto interessante. Almeno per me.
Gennaio 13th, 2003 at 17:43
Mi piace sto movimento no-Formenti…Ma volevi che tra i mille rivoli del dibattito sui blog ci facesse mancare la sua illuminazione sul blog-fuffa? Però s'è scordato di spiegare in base a quali leggi della selezione digitale avverrà la 'scrematura'…Insomma, InSonia sta là e nessun blog ad alto contenuto informativo-professionale sembra possa soppiantarlo ;o) Vabbè, aspetto che si pronuncino altre eminenze sul 'fenomeno blog' (Alberoni, Crepet, 'Budget' Bozzo?)…
Gennaio 14th, 2003 at 06:07
Ops.. è nata una nuova professione e non me ne sono accorta: il critico dei blog. Nel giro di qualche mese di ci sarà il nuovo Aldo Grasso dei blog….
Evviva il futile! (… ma che significa poi fuffa?)
Gennaio 14th, 2003 at 11:14
A me non sembra che per tenere aperto un blog uno debba avere necessariamente dei lettori. Non mi stufo di dire che, da quando aprii Blogico nel 1999, scrivere un blog è per me qualcosa che aiuta più chi scrive che chi legge, una sorta di autopsicanalisi, se mi passate questa cosa. Avrei chiuso Blogico da tempo per concentrarmi solo su Pioggia Acida, ma il primo mi piace infinitamente di più.
Gennaio 14th, 2003 at 13:00
TEORIA DI UN GIOCO.
La discussione in atto mi sembra leggermente contraddittoria. Ditemi se sbaglio.
IPOTESI:
Mantellini sostiene: "Formenti parla di preferenze ecc. ecc. , i blog verranno scelti in base ai loro contenuti che attirano più l'attenzione, in base alla qualità , all'utilità , alla professionalità , ma poi si contraddice per ché tira in ballo la 'scrematura fisiologica'".
SVOLGIMENTO:
Ora: CASO 1. Se la "Fisiologia di Internet" è quella di evolvere verso la qualità , allora siete d'accordo. Non litigate. Aumenteranno i blog, ma rimarranno vivi quelli più frequentati in base ai buoni contenuti che contengono.
C'è però il CASO 2. Internet si espande in maniera casuale. Domani si alza il mio capo e decide di aprire un blog sull'inutilità del mio lavoro (faccio il giornalista). E così cento, mille aspiranti blogger. Il data smog aumenta e addio selezione digitale. Tutti dicono tutto il diavolo che vogliono e buona notte suonatori. A questo punto però Mantellini è contento, perché è rispettato il principio del bloB dei bloG e col cavolo che rimangono solo quelli su cui si mettono le preferenze. Vivranno anche i solipsiti telematici che non fila (linka) nessuno.
TESI
Nel caso 1 Formenti/Mantellini sono vincenti. Nel caso 2 Mantellini se la ride, Formenti perde. In ogni caso Mantellini vince sempre. Ora: è l'ipotesi sbagliata o nei blog non esiste più il principio di non contraddizione? Fatemi sapere però, mi sto appassionando..
Gennaio 14th, 2003 at 20:22
Come al solito ci vuole sempre qualcuno (parlo di quintostato) che spari giudizi non richiesti e crei zizzania solo nella speranza (vana) che le proprie inutili opinioni vengano considerate di alta professionalità . Ma ci faccia il piacere: siamo persone, mica professionisti della vita come lei.