W i BANNER TRUFFA!
Si tratta – direbbe qualcuno – di una questione di principio. E allora tanto vale iniziare l’anno con una bella bloggata di principio. Il banner pubblicitario di Tre, nuovo operatore telefonico che fa capo alla H3G di Vincenzo Novari, si segnala per la sua eccessiva furbizia. Io non so se si tratti di una furbizia che alla fine paghi ( ne dubito) e non so nemmeno chi sia stato tanto stupido da pensare una cosa del genere. In ogni caso la finestra in flash del banner presenta in alto a destra una piccola scritta “chiudi”. Si tratta di uno specchietto per le allodole poiche’ l’area del banner che la contiene rimanda – come il resto della finestra – alla pagina web di Tre. Qualcuno dira’ certamente che si tratta di una piccola cosa. Ed e’ vero. In ogni caso Tre (o chi per Lei) ritiene di poter prendere in giro i navigatori del web. L’unico risultato che ottiene e’ invece quello di farci una pessima figura. In attesa che qualcuno per puntiglio segnali il fatto al Giuri’ della pubblicita’. Novari, ricordatelo: il mondo non e’ dei furbi. Questo almeno, in linea di principio. Buon 2003 a tutti.
Gennaio 1st, 2003 at 06:54
Massimo,
loro pensano al loro brand, possibile che tu non capisca? ;-)
Fossero capaci di farlo, pensare solo al brand sarebbe una decisione sensata, visto che tanto servizi da vendere non ne hanno (o comunque non ne venderanno) ancora per molto tempo (if ever at all).
buon anno!
Massimo
Gennaio 1st, 2003 at 09:08
mi fate sempre aprire Internet Explorer :)
Ma dove sta il banner di 3? Mica l'ho visti…
(con Mozilla non vedo popup, as usual, e vabbe' ma sospetto che mi risparmia anche banner non standard)
Luciano
Gennaio 1st, 2003 at 13:07
Secondo me (non sto scherzando) semplicemente non sono stati capaci di far funzionare il popup…
Gennaio 1st, 2003 at 13:24
Grande Davide!
che dite… la connessione mobile a 2MG saranno in grado di farla funzionare? ;-)
Gennaio 3rd, 2003 at 11:32
cribbio che roba. altroche' sbagliare il link nel banner, l'han fatto bello che apposta. cia' tre, di' addio a un cliente?
bravo matellini, appoggio l'indignazione ;)