APNEA
Sono due giorni che sto cercando invano di far funzionare una microscopica w-lan casalinga. Che diavolo e’ il bridge di rete altresi’ detto Miniport del ponte Mac. E soprattutto perche’ mi odia? Urgono consigli smanettoni. :(
Gaspar: aiutooo…….
Dicembre 10th, 2002 at 13:34
Serve anche apposita mensoletta porta pc in bagno, perchè sulle ginocchia riscalda troppo e si corrono rischi inauditi, come ben sai ;-)
Dicembre 10th, 2002 at 13:52
ah questo sarebbe un consiglio smanettone? :)
Dicembre 10th, 2002 at 15:45
Qual'è il problema? Come ti sei configurato? Racconta, racconta! Blogga i dettagli!
Dicembre 10th, 2002 at 16:50
Massimo, ho appena comprato uno switch wireless piu' scheda per il laptop anche io, con lo stesso scopo: creare una rete wireless qui a casa della Sue, a Bristol. La merce dovrebbe arrivarmi tra due o tre giorni, se vuoi ti racconto il mio piano d'azione (che e' abbastanza semplice, visto che se qualcosa non funziona vado a spulciare nel forum di BroadBandReport.com). Cheers!
Dicembre 10th, 2002 at 17:28
Non saprei come aiutarti, io non ho quel computer da fichetti che usate voi, ho solo solidi pezzi di ferro wintel :)
Dicembre 10th, 2002 at 19:03
gaspar grazie mille lo stesso, ma per fortuna (lo dico piano) ora sembra fungere tutto…..per lo meno la condivisione del modem, semplicemente io avevo letto delle faq in giro che racomandavano di dare un ip alla scheda sul portatile tipo 192.168.0.3 e invece lei funge solo con l'assegnazione automatica…..o cosi' almeno mi pare…
Dicembre 11th, 2002 at 01:57
In effetti anche la mia base station Intel funge anche da server DHCP per tutta la mia rete, e quindi non devo assegnare indirizzi manualmente: troppo comodo!
Dicembre 11th, 2002 at 05:38
Almeno qui su windows xp l'assegnazione degli indirizzi è automatica, molto comoda.