06
Ott

PICCOLI SEGNALI

Abbas Kiarostami, uno dei piu’ grandi registi viventi, non potra’ partecipare al New York Film Festival ne’ parlare ad Harvard ed alla Ohio State University dove era stato invitato a tenere alcune lezioni. Gli Stati Uniti gli hanno infatti negato il visto di ingresso in applicazioni alle nuove regole volute dall’amministrazione Bush nei confronti dei cittadini stranieri di alcuni paesi. Interessante la copertura della notizia: Salon ne parla diffusamente, il NYT la cita in un piccolo editoriale, il Post, il L.A Times e CNN ignorano completamente l’avvenimento. Kiarostami era gia’ stato in USA sette volte negli ultimi dieci anni, senza mai compiere attentati di alcun genere.

2 commenti a “”

  1. Marcello Testi dice:

    Per protestare contro l'esclusione di Kiarostami, il regista Finlandese (molto noto sia in Europa che in USA) Aki Kaurismaki ha rifiutato di andare allo stesso festival, dicendo che se potevano fare a meno di un iraniano, figuriamoci di un finlandese.

  2. Pancho dice:

    ho letto ieri sul Nuovo:

    Docente Usa invitato in Italia, bloccato per la Bossi-Fini

    Imbarazzo nel Policlinico di Torino che ha invitato il

    luminare per un progetto di studio in Italia finanziato dal ministero

    dell'Università . Il consolato lo ferma per "raggiunta quota di

    stranieri".

    non trovo più il link alla notizia, purtroppo